L’antica città di Fenghuang è una delle più famose della Cina. Segui la mia guida dettagliata per scoprire se vale la pena andarci e come organizzare il tuo viaggio in completa autonomia.

Fenghuang (凤凰古城), nota anche come Città Antica della Fenice, offre uno sguardo sulla storia e la cultura della Cina. Situata nella parte occidentale della provincia dello Hunan, questa città è famosa per i suoi paesaggi pittoreschi, le case tradizionali in legno e il fiume Tuojiang che la attraversa. Ecco tutto quello che c’è da sapere per organizzare la vostra visita.
Ecco alcune informazioni interessanti su Fenghuang:
Posizione: Contea di Fenghuang, prefettura autonoma Xiangxi Tujia e Miao, provincia di Hunan. Storia: Durante il regno dell’imperatore Kangxi della dinastia Qing, intorno al 1704. La città fu inizialmente costruita come avamposto militare per pacificare le minoranze etniche della regione e gradualmente si sviluppò in un vivace centro culturale e commerciale. Popolazione: Prevalentemente minoranze etniche Miao e Tujia. Attrazioni principali: Fiume Tuojiang, Ponte dell’Arcobaleno, antiche mura della città e Diaojiaolou (case a palafitta), Maglev con vista panoramica sulla città.Periodo migliore per visitare Fenghuang

Il periodo migliore per visitare Fenghuang va da Marzo a Novembre, con una preferenza per la Primavera e l’Autunno. Evita di visitarla durante le festività cinesi, come la Festa nazionale e il Capodanno cinese, perché la città può essere affollata. L’estate può essere piuttosto calda e umida.
Il problema principale degli inverni è che in questa parte della Cina non esiste un sistema di riscaldamento centralizzato e nei ristoranti e negli hotel, soprattutto quelli economici, può fare piuttosto freddo.
Come arrivare a Fenghuang

Arrivare a Fenghuang è abbastanza facile, visto che la città è ben collegata e spesso fa parte dello stesso itinerario di chi visita altri posti famosi in Hunan: Zhangjiajie (qui la mia guida di viaggio) e Furong.
In aereo: L’aeroporto più vicino è quello di Tongren Fenghuang (a 40 km di distanza), collegato con le principali città come Pechino, Shanghai e Guangzhou. In treno: La stazione più vicina è Fenghuang Old Town Train Station, a circa 10 km da Fenghuang. Da qui è possibile prendere un autobus o un taxi per raggiungere la città antica. Le altre stazioni vicine sono Huaihua e Tongren. Come sempre, ti consiglio di utilizzare Trip per prenotare i biglietti del treno, dell’aereo e il soggiorno in hotel. In autobus: ci sono autobus diretti per Fenghuang dalle principali città come Changsha, Zhangjiajie e Guilin.Dove dormire
Ci sono opzioni per tutte le tasche. Io ho soggiornato in questo hotel, che è abbastanza bello ma fuori dal centro storico. Se preferisci stare nel centro, trovi molte opzioni su Trip.
Cosa fare e cosa vedere a Fenghuang

Visitare la Città Antica è abbastanza semplice e ti basterà perderti nei suoi vicoli e passeggiare lungo il fiume. Queste sono alcune delle cose che puoi fare.
Fiume Tuojiang
Questo fiume è rinomato per paesaggio tradizionale, con le case di legno su palafitte che fiancheggiano le sue sponde e i bellissimi ponti di pietra che si inarcano sulle sue acque. Per secoli, il fiume Tuojiang è stato fondamentale per la storia e la vita quotidiana di Fenghuang.
Rainbow Bridge
Questo ponte è noto per il suo bellissimo design ad arco. Costruito durante la dinastia Ming, il Ponte dell’Arcobaleno ha un significato storico e architettonico. Serve sia per attraversare il fiume che come punto panoramico per i turisti.
Case Diaojiaolou
Le tradizionali case a palafitta in legno sono un elemento architettonico distintivo dell’antica città. Arroccate lungo le rive del fiume Tuojiang, queste case sono costruite su palafitte per proteggersi dalle inondazioni e garantire stabilità sul terreno irregolare. Il design riflette l’adattabilità delle minoranze etniche Miao e Tujia.
Mura Antiche
Il muro si estende per circa 6 chilometri e presenta numerose torri di guardia e porte. Originariamente fu costruito a scopo difensivo, per proteggere la città dalle invasioni.
Museo di Fenghuang
Questo museo è dedicato alla conservazione e alla presentazione del ricco patrimonio della regione. Troverai diversi manufatti, tra cui costumi tradizionali, utensili, opere d’arte e documenti storici relativi alle minoranze etniche Miao e Tujia.
Shen Congwen’s Former Residence
Shen Congwen, nato a Fenghuang nel 1902, era famoso per le sue opere letterarie che ritraggono vividamente la vita e la cultura della Cina rurale, in particolare della regione intorno a Fenghuang. La sua antica residenza è una tradizionale casa a corte in stile Dinastia Qing, che riflette lo stile architettonico dell’epoca. Il sito comprende un piccolo museo che espone i suoi successi letterari e il suo contributo alla letteratura cinese.
Cucina locale
Assaggia i piatti locali Miao e Tujia, come la zuppa di pesce acido, il tofu di riso e i tagliolini piccanti al sangue d’anatra. Le bancarelle di cibo di strada lungo il fiume offrono una varietà di snack locali. Un’altra specialità da provare è la caramella allo zenzero di Fenghuang, una specialità locale a base di zenzero fresco e zucchero.
Tour vs. fai da te
Fenghuang può essere esplorata in combinazione con Zhangjiajie. Se sei alla ricerca di un tour organizzato, mandami un messaggio su Instagram.
Considerazioni finali

Ho sentimenti contrastanti riguardo a Fenghuang. Da un lato ha una storia interessante e le case a palafitta sono molto particolari e fotogeniche. Ma onestamente la città sembra una trappola per turisti, ed è peggiorata molto dalla prima volta che ci sono stato.
Personalmente preferisco di solito visitare zone meno conosciute, come ad esempio alcune di queste water towns nel Jiangsu. Detto questo, con la sua bella atmosfera e il suo ricco patrimonio culturale, Fenghuang è comunque una bella area da esplorare se visiti la Cina per la prima volta.
Procurati una VPN prima di arrivare in Cina. Questa funziona bene. Se preferisci una eSim, consiglio questa. Come assicurazione consiglio questa.
Non dimenticare di esplorare un’altra area straordinaria nelle vicinanze: Il Monte Fanjing nel Guizhou. Qui invece trovi il mio articolo con le domande più comuni sulla Cina. Qui trovi la mia guida di viaggio a Pechino.